News
Call for Papers per il workshop: Macroeconomic Challenges of the Green Transition III
Il Collettivo Ecohesion e il Dipartimento di Economia dell’Università di Pisa invitano alla presentazione di abstract per la terza edizione del Workshop on Macroeconomic Challenges of the Green Transition, che si terrà l’11 e il 12 settembre 2025.
Sono benvenuti contributi originali che affrontino le dimensioni macroeconomiche della sostenibilità ambientale e delle politiche climatiche. In particolare, incoraggiamo l’invio di proposte che analizzino le implicazioni macroeconomiche della transizione verso un’economia sostenibile e a basse emissioni di carbonio, che sviluppino approcci di modellizzazione strutturale e macroeconomica per studiare la transizione nei paesi sviluppati e in via di sviluppo, e che si occupino delle conseguenze economiche e distributive del cambiamento climatico. Il workshop Macroeconomic challenges of the green transition rappresenta un'importante occasione per discutere a fondo metodi e modelli di macroeconomia ecologica.
Accogliamo con interesse contributi basati su diversi approcci metodologici, tra cui (ma non solo) modelli stock-flow consistent, analisi input-output, dinamiche di sistema, modelli integrati con percorsi fuori dall’equilibrio, economia post-keynesiana, studi empirici e altri ancora.
Incoraggiamo in particolare la partecipazione di giovani ricercatori, dottorandi e assegnisti di ricerca. Il workshop offre un'eccellente opportunità per ricevere feedback costruttivi da parte di studiosi affermati e per confrontarsi in modo approfondito su ricerche in corso.
La partecipazione è gratuita sia per chi presenta che per chi assiste. È vivamente incoraggiata anche la partecipazione senza presentazione di abstract: tutte le persone interessate alla macroeconomia ecologica sono le benvenute a partecipare in presenza al workshop.
I partecipanti al workshop saranno invitati a sottoporre i propri articoli scientifici per un numero speciale della rivista Ecological Economics dedicato alla macroeconomia ecologica.
Relatori confermati:
Lilia Caiado Couto, Open Society Foundations.
Andrew Jackson, University of Surrey
Romain Svartzman, Bocconi University
Simone D’Alessandro, University of Pisa
Scadenze rilevanti
Abstract submission | 31 luglio |
Acceptance Notification | 7 Agosto |
Date per il Workshop | 11-12 Settembre |
Come applicare
Puoi inviare la tua proposta qui
Le proposte saranno selezionate sulla base del merito scientifico e della rilevanza rispetto al tema del workshop. I partecipanti selezionati saranno invitati a presentare il proprio lavoro con interventi della durata di 20 minuti, seguiti da una discussione. La partecipazione è gratuita sia per i relatori che per il pubblico. Le presentazioni si svolgeranno esclusivamente in presenza; il workshop non prevede modalità di partecipazione da remoto. Purtroppo non è possibile offrire borse di viaggio né supporto per l’alloggio.
Contatti per informazioni