News
Macroeconomic challenges of the green transition III: l'11 e 12 settembre all'Università di Pisa
L’11 settembre (14:00–19:00) e il 12 settembre (9:00–18:00), presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, in Via Cosimo Ridolfi 10, si terrà la terza edizione del workshop Macroeconomic challenges of the green transition.
ApprofondisciMacroeconomic challenges of the green transition III: l'11 e 12 settembre all'Università di PisaCollaborazione tra Università di Pisa e Universidad Nacional de Itapúa per lo sviluppo dell’economia ecologica
Il professor Guilherme Spinato Morlin del Centro di Ricerca Ecohesion Collective dell'Università di Pisa, è stato in Paraguay per una missione nell’ambito del progetto DESK: lezioni, seminari e workshop su Ecological Macroeconomics, con incontri tra università, istituzioni e società civile, per…
ApprofondisciCollaborazione tra Università di Pisa e Universidad Nacional de Itapúa per lo sviluppo dell’economia ecologicaPosizione Post-Dottorato aperta: "Misurare percorsi alternativi per un futuro sostenibile: politiche, benessere e uso del tempo"
Il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Pisa sta assumendo un ricercatore post-dottorato per entrare a far parte del Collettivo Ecohesion nell'ambito del progetto Horizon Europe MAPS – Models, Assessment, and Policies for Sustainability.
ApprofondisciPosizione Post-Dottorato aperta: "Misurare percorsi alternativi per un futuro sostenibile: politiche, benessere e uso del tempo"WISER Conference 2025: ricerca, sostenibilità e futuro
Dall’Università del Lussemburgo nuove idee e prospettive sul benessere e la transizione ecologica. Tra i momenti chiave, la presentazione del modello Eurogreen di Simone D’Alessandro, focalizzato sul rapporto tra economia e sostenibilità.
ApprofondisciWISER Conference 2025: ricerca, sostenibilità e futuroEcohesion a Rio de Janeiro
Lo scorso 16 luglio il Collettivo Ecohesion ha partecipato al sesto Workshop Internazionale sulla Crescita Guidata dalla Domanda presso l'Università Federale di Rio de Janeiro, un'occasione internazionale per focalizzare su disuguaglianze, politiche climatiche e diritti
ApprofondisciEcohesion a Rio de JaneiroCall for Papers per il workshop: Macroeconomic Challenges of the Green Transition III
Il Collettivo Ecohesion e il Dipartimento di Economia dell’Università di Pisa invitano alla presentazione di abstract per la terza edizione del Workshop on Macroeconomic Challenges of the Green Transition, che si terrà l’11 e il 12 settembre 2025
ApprofondisciCall for Papers per il workshop: Macroeconomic Challenges of the Green Transition IIIVuoi scoprire l’economia sociale e solidale… giocando?
Domenica 6 luglio, dalle 17.30 alle 20.00 a Marina di Pisa, vieni a testare il gioco Ecoesione
ApprofondisciVuoi scoprire l’economia sociale e solidale… giocando?Cambiamento strutturale verso i servizi pubblici per un’economia della cura sostenibile
L'abstract di uno dei campi di ricerca che il collettivo Ecohesion presenterà a Oslo in occasione della quattro giorni della Conferenza Internazionale ISEE - Degrowth 2025
ApprofondisciCambiamento strutturale verso i servizi pubblici per un’economia della cura sostenibileEcohesion partecipa alla conferenza ISEE-Degrowth 2025
Dal 24 al 27 giugno 2025 Ecohesion sarà presente alla conferenza internazionale ISEE-Degrowth, che si terrà a Oslo. L’evento riunisce studiosi, attivisti e organizzazioni da tutto il mondo per discutere di economie post-crescita e giustizia ecologica, con l’obiettivo di costruire connessioni tra…
ApprofondisciEcohesion partecipa alla conferenza ISEE-Degrowth 2025Ecohesion dal 24 al 27 giugno a Oslo alla conferenza internazionale ISEE-Degrowth 2025
Ecohesion sarà a Oslo per discutere di alternative economiche e transizione ecologica, insieme a ricercatori e attivisti da tutto il mondo.
ApprofondisciEcohesion dal 24 al 27 giugno a Oslo alla conferenza internazionale ISEE-Degrowth 2025